 |
 |
 |
|
le nostre iniziative nel
2012 |
|
|
29
novembre 2012

|
ELSA MORANTE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA/3
Piacenza Teatro dei Filodrammatici - via S. Franca 33
Giovedì 22 novembre 2012 ore 21
LO “SCANDALO” DELLA STORIA
La presenza di Simone Weil
nella vita e nell’opera
di Elsa Morante, tra Storia e critica della politica
Ne parla e discute con i presenti
Giancarlo Gaeta
|
|
|
22
novembre 2012

|
ELSA MORANTE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA/2
Piacenza Teatro dei Filodrammatici - via S. Franca 33
Giovedì 22 novembre 2012 ore 21
RITRATTO DI ELSA
Un film di Francesca Comencini
Dopo la proiezione, ne
parlano tra loro e con i presenti
Piergiorgio Bellocchio
e
Francesca Comencini
|
|
|
15
novembre 2012

|
ELSA MORANTE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA/1
Piacenza 15 novembre 2012 - ore 21
Teatro dei Filodrammatici - via S. Franca 33
Giovedì 15 novembre 2012
ELSA MORANTE E IL NOVECENTO
“Romanzo moderno e
creazione mitica per Elsa erano la stessa cosa”
Ne parla e discute con i presenti
Alfonso Berardinelli
|
|
|
8
novembre 2012

|
America oggi/2
Le elezioni presidenziali
Usa del 6 novembre
Piacenza - Giovedì 8 novembre 2012 ore 21
“Sala Giordano Bruno” – Via G. Bruno n. 6
Stati Uniti, Europa e mondo, dopo le elezioni americane
Una valutazione a caldo dei risultati delle presidenziali
Incontro con l’americanista
Fabrizio Tonello
|
|
|
11
ottobre 2012

|
America oggi
Alla vigilia delle presidenziali negli Stati
Uniti
Piacenza - Giovedì 11 ottobre 2012
- ore 21
Auditorium Fondazione - Via Sant’Eufemia 12
Incontro con l’americanista
Bruno Cartosio
Dagli anni sessanta a Occupy Wall Street
Movimenti sociali e cultura politica negli Stati Uniti
|
|
|
6
ottobre 2012

|
Piacenza, sabato 6 ottobre
2012, Via Borghetto 2i, 15.30 - 19.30
Cosa farò da grande
Cittàcomune fa il bilancio di sei
anni di attività
e si interroga sul suo futuro prossimo
|
|
|
22
giugno 2012

|
Piacenza - venerdì 22 giugno, dalle h 18
coop. La Magnana - strada Magnana 20
da via Rigolli imboccare via Bubba, superare
“Il Germoglio”e il sottopasso della Tangenziale
SERATA
cittàcomune
cibo e musica per stare insieme,
discutendo di cosa stiamo facendo e cosa vogliamo fare
Governo della città
e crisi della politica
|
|
|
5
giugno 2012

|
ALTRONOVECENTO/2
letteratura, movimenti, pensiero critico, nel
secondo dopoguerra italiano e europeo
Piacenza, Auditorium Fondazione, via Sant’Eufemia 12
Martedì 5 giugno 2012 ore 21
La Società dello Spettacolo
Tra il libro e la cosa, ieri e oggi
Ne
discutono tra loro e con i presenti
Gianni D’Amo e Mario Pezzella
|
|
|
23
maggio 2012

|
ALTRONOVECENTO/2
letteratura, movimenti, pensiero critico, nel
secondo dopoguerra italiano e europeo
Piacenza, Auditorium Fondazione, via Sant’Eufemia 12
Mercoledì 23 maggio 2012 ore 21
Paolo Volponi
Tra letteratura, industria e politica
Ne discutono tra loro e con i presenti
Alfonso Berardinelli e Emanuele
Zinato
|
|
|
17
marzo 2012

|
Piacenza, sabato 17 marzo 2012 - ore 16-19
Sala “Giordano Bruno”, via G. Bruno 6
QUINTA ASSEMBLEA GENERALE DI
c i t t à c o m u n e
|
|
|
3
febbraio 2012

|
Chiusura
della campagna elettorale per le primarie
VENERDI’ 3 FEBBRAIO
2012 ORE 18,00 – 19,30
Auditorium Sant’Ilario, via Garibaldi 17, Piacenza
DOMENICA 5 FEBBRAIO 2012
PARTECIPA ALLE PRIMARIE
SCEGLI GIANNI D’AMO
|
|
|
21 gennaio 2012

|
Piacenza, sabato 21 gennaio 2012, ore 18 - 20
Presso la sala “Giordano Bruno”- via Giordano Bruno 6
Arti&Mestieri
Fare cultura a
Piacenza oggi, tra fermenti
e sollecitazioni, ostacoli e battute d’arresto
Artisti, intellettuali, animatori culturali
si confrontano tra loro e con la politica
su presente e futuro della nostra città
Incontro con Gianni D’Amo
candidato alle Primarie
|
|
|
14
gennaio 2012

|
Piacenza, Sabato 14 gennaio 2012, dalle ore 10
Salone “N. Mandela”, Camera del Lavoro, via XXIV maggio 18
Ricordo di Felice Trabacchi
Sindaco del cambiamento
Introduzione di Stefano Pareti,
interventi di
Luciano Beltrametti, Mario Cravedi e Gianfranco Dragoni.
Coordina Gianni D’Amo
|
|
|
|

|
|